Termini e condizioni generali di vendita
DEFINIZIONE DELLE PARTI
  • Graziella Braccialini S.p.a = la Venditrice
  • Agente = la figura preposta ed autorizzata alla vendita delle collezioni della Venditrice, all’interno della propria showroom od in altre strutture preposte
  • Cliente = il negoziante o Gruppo a cui viene proposto il prodotto della Venditrice per il relativo acquisto
  • Marchi = Braccialini e Braccialini Tua

PROPOSTA D’ORDINE
1) Questa proposta d’ordine , compilata in ogni sua parte –per validità- e sottoscritta dal Cliente direttamente in showroom o per tramite dell’Agente o di altra figura operante per la Graziella Braccialini S.p.a nella veste di venditore, costituisce impegno irrevocabile di acquisto ai sensi dell’articolo 1329 del C.C. e si intende “salvo accettazione” da parte della Venditrice
2) Il Cliente riconosce alla Venditrice la facoltà di accettare – totalmente od in parte- o di rifiutare a suo insindacabile giudizio, la proposta d’ordine del Cliente.
3) La proposta d’ordine accettata dalla Venditrice mediante la conferma d’ordine, implica per il Cliente l’accettazione delle obbligazioni di termini e pagamenti concordati nel rapporto commerciale e specificati sulla proposta d’ordine stessa
4) In caso di eventuali inadempimenti , si intenderanno revocate da parte della Venditrice le eventuali condizioni di favore concesse al Cliente (sconti-dilazioni a titolo semplificativo)
5) La presente proposta d’ordine e relativa fornitura non attribuiscono al Cliente alcun diritto né di legame commerciale per il futuro né esclusive di nessun genere, fatto salvo accordi commerciali e distributivi negoziati a suo tempo con la Venditrice

PRODOTTO
6) Il prodotto in consegna al Cliente sarà quello visionato sui prototipi presenti in showroom o sul catalogo di vendita (nel caso di acquisto utilizzando questo strumento). Eventuali piccole discrepanze di materiale e/o metallerie sul prodotto finito rispetto al contro campione non daranno diritto ad alcuna contestazione da parte del Cliente
7) La venditrice si riserva peraltro la facoltà di apportare eventuali lievi modifiche sul prodotto in fase di produzione se queste venissero richieste per miglioramenti od ottimizzazioni produttive
8) La eventuale mancata accettazione da parte del Cliente del prodotto lievemente modificato darà comunque diritto alla Venditrice a richiedere- a titolo di rimborso su parte del costo di produzione- di almeno il 30% del prezzo di listino di detto articolo leggermente variato

LISTINO E PAGAMENTI
9) Il listino utilizzato per la compilazione della proposta d’ordine sarà quello ufficiale della Venditrice, così come verificabile sui documenti in possesso dell’Agente o dei venditori di showroom
10) Lo stesso listino è da considerarsi legato sia al mercato di riferimento che alle condizioni di fornitura specificate nell’apposita “finestra” riepilogativa le condizioni commerciali specificate in testa alla proposta d’ordine
11) Eventuali sconti sullo stesso verranno specificati a parte ma comunque in spazio visibile della proposta d’ordine, senza variare in termini di valore e/o percentuale il listino ufficiale espresso nella stessa
12) Il pagamento della merce relativa a questa proposta d’ordine verrà effettuato in conformità con le condizioni specificate nell’apposita sezione della proposta d’ordine stessa
13) Il Cliente si impegna a non opporre eccezioni (anche tramite azioni legali) ai pagamenti per cui la Venditrice abbia già emesso fattura e se non dopo saldato l’importo specificato sulla stessa. Eventuali diverse transazioni dovranno essere accordate tra le parti

ANNULLAMENTO O VARIAZIONE DELLA PROPOSTA D’ORDINE
14) Per nessuna ragione il Cliente potrà annullare la proposta d’ordine firmata o comunque consegnata trascorse due settimane dalla data dell’ordine (vedi punti 15-16-17 del documento)
15) Eventuali deroghe potranno essere concordate unicamente con la Venditrice
16) In ogni caso- tenendo ben presente il termine delle due settimane già specificato - ogni tipo di annullamento non sarà possibile dopo la chiusura della campagna vendite
17) Le condizioni di cui sopra valgono anche per eventuali modifiche all’ordine stesso

SPEDIZIONI E CONSEGNA DELLA MERCE
18) La consegna si intende perfezionata nel momento in cui verrà presa in carico dal vettore o direttamente dal Cliente presso il magazzino della venditrice. Le date specificate per la “delivery window” sono da ritenersi indicative ed “obiettivo” e comunque non vincolanti. Cionondimeno la Venditrice si impegna a rispettare il più possibile i termini di consegna specificati/richiesti
19) Eventuali indisponibilità della fornitura, o parte della stessa, causate da motivi di forza maggiore e comunque non imputabili alla Venditrice, verranno comunicati al Cliente non appena disponibile l’informazione e comunque non daranno diritto alcuno al Cliente a nessuna eccezione o contestazione e/o richiesta di penale a carico della Venditrice
20) Nel caso in cui sussistessero insoluti o sospesi su forniture precedenti, la Venditrice avrà la facoltà di annullare o non spedire prodotto di pari importo. Questo senza dovere alcuna notifica al Cliente
21) La spedizione di prodotto da parte della Venditrice potrà avvenire –non necessariamente- anche in diversi momenti compatibilmente con la disponibilità della merce a magazzino. Le date confermate al Cliente sono da intendersi indicative ed in buona fede. La “delivery window” determinerà il primo ed ultimo termine entro il quale la Venditrice è tenuta a spedire, senza incorrere in contestazione alcuna
22) Eventuali ipotizzati ritardi nella consegna non daranno diritto al rifiuto dell’accettazione o cancellazione dell’ordine. Potranno invece essere oggetto di negoziazione commerciale tra Venditore e Cliente per condizioni di ritiro agevolate.
23) Per spedizioni parziali in diverse consegne- richieste dal Cliente e non imputabili alla Venditrice- e di importo inferiore ad € 700, verrà richiesto al cliente un contributo pari al 3% dell’importo della fattura

MERCE DIFETTOSA
24) La venditrice garantisce la qualità dei suoi prodotti esclusi quei difetti che possano manifestarsi a causa del trasporto, di una gestione impropria all’atto dell’apertura degli scatolini da parte de Cliente , ad un utilizzo errato da parte del consumatore finale
25) Per quanto riguarda richieste di resi o reclami, fatti salvi i diritti previsti dalla legge a tutela del consumatore, gli stessi dovranno essere tassativamente inoltrati alla Venditrice entro 10 giorni dalla consegna in caso di difetti palesi ed entro tre settimane in caso di difetti occulti. Al termine della stagione commerciale di vendita di quel prodotto decade il diritto di reclamo del difetto.
26) I resi non saranno peraltro accettati se non gestiti seguendo le istruzioni della Venditrice e comunque previo accordo con la stessa. I prodotti resi senza autorizzazione non legittimeranno il Cliente all’emissione di note di accredito o diritto a sostituzione. L’Agente potrà essere tramite in queste situazioni di contestazione ma non avrà potere decisionale sul reso

VENDITA DEI PRODOTTI
27) I prodotti /Marchi a cui si riferisce questa proposta d’ordine dovranno essere commercializzati nel negozio ad insegna specificata nella stessa
28) Il Cliente garantisce che il negozio stesso dispone di tutti i permessi, licenze , richieste dalle normative vigenti, nonché le condizioni igieniche e sanitarie obbligatorie
29) Eventuali altre destinazioni – relative a punti vendita di proprietà del Cliente-dovranno essere comunicate ed autorizzate dalla Venditrice. In particolare sono escluse dalla possibilità di rivendita del prodotto : altri negozi, grossisti, ambulanti grandi magazzini e quant’altro. Per quanto concerne la commercializzazione web vedere punto successivo
30) Ogni eventuale vendita via web od e-commerce dovrà parimenti essere comunicata alla Venditrice per la sua valutazione dei parametri di adeguatezza del sito di riferimento, alla compatibilità della commercializzazione ad all’eventuale esistenza di esclusive sul territorio. Ogni vendita attiva (banner su siti terzi, sollecitazioni via mail ed ogni forma pubblicizzata via web) dovrà intendersi vietata al di fuori del territorio designato dalla venditrice medesima
31) Il listino di vendita al pubblico dei prodotti facenti parte questa proposta d’ordine - che deriva dall’esperienza della Venditrice a valutare le condizioni di Mercato e relative potenzialità di vendita del prodotto- sarà indicato dalla Venditrice al Cliente con la richiesta del rispetto dello stesso, al fine di non creare turbative commerciali sul territorio. Il Cliente si impegna di conseguenza a rispettare gli stessi, non essendo peraltro questo un obbligo
32) Pur in considerazione che la Venditrice non può imporre il prezzo finale di vendita al Cliente, potrà avvalersi della facoltà di giudicare –con relative potenziali decisioni commerciali- su eventuali azioni di non rispetto da parte del Cliente di quello consigliato che potessero creare turbative di zona con altri negozianti che propongono lo stesso prodotto
33) Relativamente al periodo calendarizzato di saldi o vendite promozionali, il Cliente sarà autorizzato ai ribassi consentiti e comunque in linea con il livelli di giacenze del punto vendita stesso.

USO DEI MARCHI
34) Il Cliente riconosce che la venditrice è esclusiva titolare dei Marchi e si impegna ad utilizzarli solo al fine di identificare e pubblicizzare i prodotti
35) Gli stessi e qualsiasi altro segno distintivo della Venditrice non potranno in nessun modo comparire nelle insegne, ragioni sociali od elementi identificativi del Cliente, fatto salvo previo ed eventuale accordo con la Venditrice
36) Il Cliente si impegna altresì a non utilizzare, registrare o far registrate marchi, segni distintivi uguali o simili a quelli della Venditrice
37) Qualsiasi attività promozionale o pubblicitaria da parte del Cliente che preveda l’utilizzo dei Marchi di proprietà della Venditrice dovrà essere preventivamente sottoposto per approvazione alla stessa
38) Ogni eventuale iniziativa che non rispetti tale regola darà diritto alla Venditrice ad adottare azioni a tutela sia dell’immagine che della titolarità dei Marchi

CONTROVERSIE
Ogni eventuale controversia relativa alla validità, interpretazione od esecuzione della presente proposta d’ordine e relativa fornitura – indipendentemente dal luogo di consegna – sarà di competenza del foro di Firenze.

  In che paese desideri spedire?

Attenzione, cambiare paese comporterà lo svuotamento del carrello.